Giacinto in idrocoltura
per la fioritura invernale
Per la fioritura invernale del giacinto in idrocoltura occorrono dei vasi specifici con una strozzatura (come quello in foto) che permetta al bulbo di restare sollevato dal pelo dell’acqua che viene messa dentro il vasetto.
È importante che il bulbo non entri mai in contatto diretto con l’acqua: rischierebbe di marcire, però deve essergli molto vicino, perché questa vicinanza stimola il processo di sviluppo delle radici.
I vasetti vanno poi coperti e portati in un luogo fresco e in penombra (es. cantina o box)… e si aspetta un paio di mesi.
Dopo circa due mesi si controlla e se ha fatto il getto (che dovrebbe essere bianco poiché al buio non ha fatto fotosintesi), si toglie la copertura e lo si mette in una posizione luminosa, ma non al sole diretto.
Quando il getto sarà verde si può trasferire il vaso in casa, al caldo e alla luce, e in poco tempo avremo una bella fioritura.
Vuoi avere una bella fioritura invernale?
Passa a trovarci: da ZOOGARDEN puoi trovare tutto il necessario per coltivare i giacinti in idrocoltura!
Ti aspettiamo dal martedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 in via Garibaldi 2 a Condove(TO).